Nel caso di emissione di una autofattura per aver ricevuto una fattura estera per prestazioni di un singolo servizio in caso di pagamento fatto il 31 ottobre di 5.000 euro e ricezione successiva della fattura datata e ricevuta il 10 novembre di 10.000 euro, quando correttamente dobbiamo effettuare il Reverse Charge e procedere alla emissione della autofattura?

RISPOSTA

Vediamo gli elementi che costituiscono questa pratica:

  • Pagamento anticipato il 31 ottobre: 5.000 euro;
  • Ricezione della fattura estera il 10 novembre: importo 10.000 euro;
  • Prestazione di servizi (quindi rileva l’art. 7-ter e seguenti del DPR 633/72);
  • Regime di inversione contabile (reverse charge) con emissione autofattura o integrazione fattura estera.

Per i servizi ricevuti da un soggetto estero, il momento di effettuazione (e quindi di esigibilità dell’IVA in Italia tramite autofattura) è stabilito dall’art. 6, c. 6, DPR 633/72.

Vediamo quindi l’iter corretto da seguire. 


Per favore ACCEDI per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? REGISTRATI!)