Abbiamo comprato una Crociera Costa netta da un’altra agenzia di viaggio che ci ha fatturato in regime di 74 Ter totalmente Entro UE in quanto l’itinerario della nave tocca solo città di Paesi UE: SAVONA-MARSIGLIA-PALMA DI MAIORCA-BARCELLONA-SAVONA.
Costa Crociere, emette fatture miste poiché si considera vettore marittimo.
L’agenzia/To che emette fattura di vendita di un servizio complesso (le crociere da ultima direttiva Ue sono pacchetti turistici) deve applicare regime IVA 74 Ter con relativa distinzione territoriale in base ai porti dell’itinerario.
Come avrebbero calcolato la parte Fuori UE se la Crociera avesse toccato anche un porto non UE?
Sapendo che l’altra ADV ci avrebbe mandato una fattura 74 Ter, al cliente noi abbiamo emesso una 74 Ter mista 5% (Entro UE) e 95% (Fuori UE).
Chi ha fatturato in modo corretto? Noi o loro?
Fatturazione Crociera Costa in regime 74 Ter
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Abbiamo acquistato da un operatore specializzato Scandinavia un tour in tre località (due in Finlandia e una in Norvegia) per alcune persone. Abbiamo una quotazione netta e quindi dobbiamo rifatturare al cliente, in regime 74 Ter. Ci è giunta una...
-
Noi per le Aziende ns. Clienti, a fine mese emettiamo:
- una fattura per le fees di agenzia come da contratto;
- un estratto conto riepilogativo della biglietteria emessa;
- una fattura cumulativa per tutti gli hotel con partenza il mese precedente.
Attualmente stiamo usando il codice...