Sto compilando la domanda per la richiesta all’Agenzia delle Entrate del contributo a fondo perduto del “decreto sostegni” di marzo scorso e avrei bisogno di un paio di informazioni: 1) sono da considerare nel computo del fatturato le operazioni escluse da Iva ai sensi dell’Art.15? (per esempio, nel caso di vendita di un volo aereo io contabilizzo così: il costo netto del volo è Art.15, la nostra fee è esente Art.9 se volo internazionale oppure imponibile Iva se nazionale, in questo caso devo considerare come fatturato solo la nostra fee oppure anche il costo del volo?).
2) come ci si deve comportare per quanto riguarda le autofatture delle partenze di dicembre che i T.O. ci hanno mandato (e sono state contabilizzate) a gennaio? Quelle di competenza di dicembre 2019, le considero nel 2019 o nel 2020?
Decreto sostegni: operazioni Art. 15 e autofatture a cavallo d’anno
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
In riferimento all’organizzazione del viaggio rientrante nel regime 74 Ter, si segnala che il contratto include anche il servizio di trasporto verso l’aeroporto, fornito da Fiumicino Express. Tuttavia, il fornitore non rilascia alcun documento contabile (fattura o ricevuta fiscale), ma unicamente una...
-
In merito all’organizzazione di un viaggio rientrante nel regime IVA 74 Ter, si evidenzia che la compagnia ITA Airways, per l’acquisto dei titoli di viaggio, non rilascia alcun documento fiscale (fattura o ricevuta), ma esclusivamente il biglietto aereo. Si chiede pertanto se,...





