In merito alla fatturazione per trasporto aereo internazionale vige il forfait del 38% per la parte effettuata nel territorio italiano in regime di non imponibilità Art. 9 e del 62% per la parte effettuata Fuori Italia (Fuori campo Iva Art. 7 quater). Allego fattura ricevuta da Vueling per biglietto aereo FCO BCN FCO. Vueling divide il costo tra tariffa, posto a sedere, bagaglio e tasse aeroportuali.
La proporzione 38% e 62% va applicata sul totale o ci sono voci da escludere (es.tasse apt)? Se ci sono voci da escludere come devono essere registrate e soprattutto come devono essere rifatturate ad azienda italiana?
Fattura Vueling tratta internazionale, anomalie
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Acquistiamo un servizio di transfer da fornitore extracomunitario (USA). Il servizio di transfer verrà fornito al cliente finale in un Paese UE. Dobbiamo emettere fattura, nei confronti del cliente finale italiano, relativa al costo del servizio oltre alla ns. commissione. Si deve applicare IVA al...
-
Nel caso di emissione di una autofattura per aver ricevuto una fattura estera per prestazioni di un singolo servizio in caso di pagamento fatto il 31 ottobre di 5.000 euro e ricezione successiva della fattura datata e ricevuta il 10 novembre di...





