Dobbiamo fatturare ad una ditta Belga (UE) un biglietto aereo della United Airlines con destinazione USA partenza dall’Italia, emesso in BSP dal nostro fornitore di biglietteria Gattinoni.
Devo fatturare es. Iva art.7 Ter UE reverse charge? O escluso Art.15? Le fee le ho già fatturate a parte esente Iva Art.7 Ter. Devo anche registrare il biglietto aereo nel registro acquisti o posso non farlo? O devo chiedere una fattura alla United? Di solito emettiamo un estratto conto per i biglietti aerei.
RISPOSTA
Le modalità di emissione dei documenti, in caso di vendita di biglietteria aerea, non cambiano se una Ditta è italiana o estera: cambia solo l’assoggettamento all’Iva dei diritti di agenzia (fee).
Il ticket aereo viene venduto in regime di intermediazione e quindi, qualora il Cliente chieda la fattura, sia residente in Italia che all’Estero (UE e Fuori UE); vediamo come va emessa.Â