Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
Pochi minuti fa la testata TTG Italia ha pubblicato un articolo in merito alla prima sentenza di un giudice di pace (Bergamo) in merito a una richiesta di rimborso fatta da una famiglia a un Tour Operator dopo l'annullamento del viaggio a...
E' ufficiale: Google fornisce agli europei la "cancellazione dei link" a loro riferiti che in qualche modo vengono considerati dai medesimi non piĂą "adeguati".
Dalla sede di Mountain View affermano che verranno esaminate le richieste mediando fra privacy e diritto all'informazione.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), il 7 maggio 2014, ha avviato un’istruttoria per verificare se le agenzie on line (OLTA) Booking ed Expedia"limitino, attraverso gli accordi con le strutture alberghiere, la concorrenza sul prezzo ostacolando la possibilità ...
Sempre di più le domande su quando un "pacchetto turistico" è considerato tale. Ad esempio se una gita organizzata da una ADV di un giorno che comprende un viaggio in pullman, ristorante e skipass può essere considerata un "pacchetto turistico" e se...
Grazie a una nuova collaborazione possiamo, a partire da oggi, informare le Agenzie di Viaggio anche sulle problematiche relative alla sicurezza sul lavoro. Spesso le ADV pensano di essere esenti. In realtà NON è così. Le sanzioni per una mancata gestione sono...