Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
Entro il 31 maggio 2013 tutti i datori di lavoro che occupano sino a 10 lavoratori hanno l’obbligo di redigere il documento di valutazione dei rischi.
Infatti dal 01/06/2013 questi datori di lavoro non potranno più ricorrere all’ autocertificazione.
Dopo alcune proroghe, sull’argomento interviene...
A partire dal periodo d’imposta 2012, solo per le Aziende che avevano Personale alle proprie dipendenze, l’IRAP relativa alle spese per il personale, dipendente e assimilato (es Amministratori) è deducibile dalla base imponibile Irpef e Ires.
Vediamo i termini e come può essere...
A decorrere dal 1° gennaio 2013, le fatture emesse dovranno riportare un “numero progressivo che la identifichi in modo univoco”.
Abbiamo atteso di approfondire l'argomento finchè non ci fosse un chiarimento dell’Agenzia delle Entrate per fornire indicazioni più precise.
Anche le case produttrici di...