Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità. Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
Sul 74 Ter e la relativa gestione della fatturazione in caso di annullamento abbiamo ricevuto questa domanda molto interessante che merita un articolo di approfondimento:
"Dobbiamo gestire un annullamento di un viaggio 74 Ter già fatturato e successivamente annullato dal cliente....
Riceviamo diverse domande su come gestire una vendita 74 Ter. Ricordiamo che l'utilizzo del 74 Ter nelle vendite NON SEMPRE è corretto.
A volte inoltre non solo il 74 Ter viene gestito in modo scorretto ma è anche palesemente sconveniente per...
La registrazione di un documento emesso da fornitore estero, per un servizio non rientrante nel regime 74 Ter, è regolata dal meccanismo del reverse charge (in italiano inversione contabile) i cui obblighi, a carico del cessionario o committente, sono stabiliti...
Torniamo a parlare dell'applicazione del 74 Ter nelle compravendite fra Agenzie di Viaggio e Tour Operator e dell'assoluzione dell'Italia da parte della Corte di Giustizia Europea.
Nello specifico delle considerazioni sulla Sentenza Corte di Giustizia UE: Causa C-236/2011 per denuncia di...
CIRCOLARE - AGGIORNAMENTO SPESOMETRO 2012 / 2013
Il “decreto semplificazioni” n. 16/2012 – Gazzetta Ufficiale (2.3.2012) l'articolo n. 2, comma 6, modifica il cd. "spesometro" .
La nuova norma recita: "l'obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini dell'imposta sul valore aggiunto per le...