
Riceviamo diverse domande su come ‘gestire’ le immagini sia su Facebook che sul sito/blog e, soprattutto, dove ‘reperirle’. Alcune richieste riguardano anche i video.
Cerchiamo quindi di fornire, in un unico articolo, tutte le informazioni necessarie ricordando che le immagini sono ‘importanti’ sia sui social (anzi, fondamentali) che nel sito/blog in quanto sono il ‘primo’ biglietto da visita. Molto spesso, soprattutto sui social, le agenzie utilizzano immagini sgranate, non contestuali, a volte incredibilmente anche in b/n (soprattutto locandine). Nulla di piĂą sbagliato. Inoltre non dimenticate che le immagini NON si ‘prendono da internet’, è illegale. Su Google Immagini ad es. è possibile capire quali sono le immagini contrassegnate per essere riutilizzate.
Vediamo quindi nel dettaglio come gestire immagini, come reperirle su Google e su quali siti professionali è possibile reperire immagini per uso commerciale (anche in modalità gratuita nel rispetto del copyright).