
Oggi 24 novembre la commissione Attività Produttive, nell’ambito dell’esame del disegno di legge di Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e Bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023, ha svolto diverse audizioni a cui hanno partecipato diversi rappresentanti del turismo.
Hanno partecipato Federalberghi, Associazione italiana Confindustria alberghi, Confturismo, Assoturismo – Federazione italiana del turismo; Astoi – Confindustria viaggi; Federazione italiana associazioni imprese viaggi e turismo (Fiavet); Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe); Federazione turismo organizzato (Fto); Federturismo e Property managers Italia.
Di seguito il link all’audizione dove potete ascoltare come le varie sigle hanno riportato le istanze del settore e le enormi difficoltà attuali e, purtroppo, quelle future se verranno a mancare aiuti CONCRETI.