Buongiorno, avrei gentilmente bisogno di un chiarimento in merito al momento impositivo delle pratiche. Se non erro il momento impositivo è il pagamento integrale del corrispettivo o, se antecedente, la data di inizio del viaggio. Il mio sistema di contabilità quando metto in prima nota la pratica inserisce automaticamente come data di competenza l’inizio viaggio per le intermediazioni; mentre per le pratiche nette inserisce in automatico la data di fine viaggio, ma quando emetto la fattura calcola correttamente la data del momento impositivo in base al saldo o alla partenza. E’ corretto che in prima nota i ricavi da nette abbiano come competenza la fine del viaggio? Attendo vostro cortese cenno di riscontro. Buona giornata.
Competenza ricavi agenzia viaggi
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Abbiamo acquistato da un operatore specializzato Scandinavia un tour in tre località (due in Finlandia e una in Norvegia) per alcune persone. Abbiamo una quotazione netta e quindi dobbiamo rifatturare al cliente, in regime 74 Ter. Ci è giunta una...
-
Noi per le Aziende ns. Clienti, a fine mese emettiamo:
- una fattura per le fees di agenzia come da contratto;
- un estratto conto riepilogativo della biglietteria emessa;
- una fattura cumulativa per tutti gli hotel con partenza il mese precedente.
Attualmente stiamo usando il codice...