Faccio riferimento al vostro articolo sulla corretta applicazione del bollo in ADV (http://travel-advisor.it/area-gestionale-operativa/imposta-bollo-corretto-utilizzo) e alla scheda operativa ricevuta dal mio commercialista (che vi allego). Il vostro articolo individua analiticamente la casistica e porta a una “normale” applicazione del bollo. La scheda operativa ricevuta oggi apparentemente individua le ADV come “settore speciale” ove non si applica l’imposta di bollo. Vi chiedo se esiste una chiave di lettura che riconcili le due letture o quali differenti interpretazioni portano a conclusioni così differenti (almeno per un non esperto come me). Grazie.
Imposta di bollo agenzia viaggi
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
In merito all’organizzazione di un viaggio rientrante nel regime IVA 74 Ter, si evidenzia che la compagnia ITA Airways, per l’acquisto dei titoli di viaggio, non rilascia alcun documento fiscale (fattura o ricevuta), ma esclusivamente il biglietto aereo. Si chiede pertanto se,...
-
Molte volte alcuni fornitori esteri non inviano la fattura per cui è stato effettuato il pagamento e risultante sull'estratto conto bancario. Posso registrare il pagamento e assoggettarlo all' art. 74 Ter in quanto fanno parte di un pacchetto turistico pur non avendo...