Per quanto riguarda i corrispettivi elettronici la nostra Agenzia non ci rientra in quanto vige l’esonero per i diritti di agenzia e le fee.
Mi è venuto un dubbio rispetto alle fee sulla biglietteria aerea ai privati (alle ditte facciamo fattura a fine mese) che noi abbiamo sempre certificato con ricevuta fiscale, non emettendo lo scontrino.
Dobbiamo continuare a farle o no? Dobbiamo farle diventare corrispettivi elettronici sul sito dell’agenzia delle entrate?
Corrispettivi elettronici dal 2021
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
In riferimento all’organizzazione del viaggio rientrante nel regime 74 Ter, si segnala che il contratto include anche il servizio di trasporto verso l’aeroporto, fornito da Fiumicino Express. Tuttavia, il fornitore non rilascia alcun documento contabile (fattura o ricevuta fiscale), ma unicamente una...
-
In merito all’organizzazione di un viaggio rientrante nel regime IVA 74 Ter, si evidenzia che la compagnia ITA Airways, per l’acquisto dei titoli di viaggio, non rilascia alcun documento fiscale (fattura o ricevuta), ma esclusivamente il biglietto aereo. Si chiede pertanto se,...





