In riferimento all’organizzazione del viaggio rientrante nel regime 74 Ter, si segnala che il contratto include anche il servizio di trasporto verso l’aeroporto, fornito da Fiumicino Express. Tuttavia, il fornitore non rilascia alcun documento contabile (fattura o ricevuta fiscale), ma unicamente una comunicazione via e-mail che conferma la prenotazione e il pagamento. Si chiede pertanto se, ai fini contabili, tale e-mail possa essere considerata documento sufficiente per la registrazione del costo nel regime 74 Ter, oppure se sia necessario procedere con l’emissione di autofattura o altra documentazione integrativa.

RISPOSTA

Abbiamo trattato l’argomento della Registrazione dei Costi 74Ter in questi articoli: Search for “registrazione costi” – Travel-Advisor

Vediamo cosa riporta l’art. 22: 

Commercio al minuto e attività assimilate

Si ricorda che l’emissione della fattura non è obbligatoria, se non è richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione:
1) per le cessioni di beni effettuate da commercianti al minuto autorizzati in locali aperti al pubblico, in spacci interni, mediante apparecchi di distribuzione automatica, per corrispondenza, a domicilio o in forma ambulante;
2) per le prestazioni alberghiere e le somministrazioni di alimenti e bevande effettuate dai pubblici esercizi, nelle mense aziendali o mediante apparecchi di distribuzione automatica;
3) per le prestazioni di trasporto di persone nonché di veicoli e bagagli al seguito;
4) per le prestazioni di servizi rese nell’esercizio di imprese in locali aperti al pubblico, in forma ambulante o nell’abitazione dei clienti;
5) per le prestazioni di custodia e amministrazione di titoli e per gli altri servizi resi da aziende o istituti di credito e da società finanziarie o fiduciarie;
6) per le operazioni esenti indicate ai numeri da 1) a 5) e ai numeri 7), 8), 9), 16) e 22) dell’art. 10;
6-bis) per l’attività di organizzazione di escursioni, visite della città, giri turistici ed eventi similari, effettuata dalle agenzie di viaggi e turismo.
6-ter) per le prestazioni di servizi di telecomunicazione, di servizi di teleradiodiffusione e di servizi elettronici resi a committenti che agiscono al di fuori dell’esercizio d’impresa, arte o professione.

E’ però anche vero che: gli imprenditori che acquistano beni che formano oggetto dell’attività propria dell’impresa da commercianti al minuto ai quali è consentita l’emissione della fattura sono obbligati a richiederla.

Pertanto, la richiesta di emissione di fattura (intestata all’ADV) può essere inviata al vettore, tenuto conto che si tratta di transazioni B2B.

Vediamo come fare nel caso non sia possibile ottenerla. 

Hai dimenticato la Password?
Registrati