Per la prenotazione di biglietti delle compagnie low cost, al fine di evitare numerosi adempimenti formali (fatturazione attiva e passiva, reverse charge, esterometro, Intrastat, ecc), ci registriamo come privati sul sito della compagnia e agiamo in regime di intermediazione, in nome e per conto del cliente; il biglietto viene pagato con la ns carta e la fee documentata con scontrino elettronico (raramente con fattura). Contabilmente vengono attivati solo i conti patrimoniali, a parte ovviamente la fee.
Al fine di rilasciare al cliente una ricevuta completa, a fronte di un pagamento di 100 euro per il tkt + 20 euro per la fee nazionale, posso consegnare uno scontrino con le seguenti voci: Totale euro 120 di cui valore del tkt 100 euro escluso art. 15 e la fee di 20 euro con iva al 22 per cento?
Emissione scontrino per ticket aerei
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Acquisto del solo pullman per viaggio a Medugorje di 5 giorni. Partenza da Italia + assicurazione medica viaggio. Come emettere la fattura ai clienti? Deve essere emessa una fattura per ogni persona?
RISPOSTA
La Bosnia-Erzegovina (stato in cui si trova la...
-
Abbiamo necessità di avere una conferma sul ns. comportamento contabile per la registrazione del costo 74 Ter commissionabile (ad es. l'albergo Expedia o l'assicurazione) che viene registrato al lordo e non al netto della commissione (per la quale viene emessa...