Qualche chiarimento sugli adempimenti dovuti al nuovo ESTEROMETRO. Abbiamo deciso di emettere sempre fattura elettronica anche per soggetti stranieri UE e fuori UE, quindi non dovremo occuparci di Esterometro per le fatture attive. Cosa succede invece per quelle passive? Quelle cioè emesse in forma tradizionale cartacea? C’è chi dice che quando queste fatture non entrano nella dichiarazione IVA, quindi interessano soltanto il margine di profitto ma non l’imposta IVA, non c’è necessità di registrazione di queste fatture nell’Esterometro. Vi risulta?
Inoltre quali sono le scadenze dell’ESTEROMETRO?
Esterometro istruzioni:
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Avremmo bisogno di un chiarimento riguardo la fatturazione  di concerti musicali vocali (cori e strumenti). Per un nostro cliente inglese organizziamo concerti dal vivo, normalmente cori, in vari luoghi in Italia (chiese, piazze etc), pagando Siae, affitto locali talvolta anche strumenti musicali...
-
Abbiamo prenotato un B&B in Italia, scoprendo poi che la struttura non è B&B imprenditoriale e ci farà solo una ricevuta generica con marca da bollo della cifra netta da noi pagata e ci ha detto che la possiamo inserire nel costo...