Da vostri articoli precedenti mi sembra che gli importi, incassati da un terzo a favore di un beneficiario XYZ, a titolo di “buono regalo” (es. per laurea, lista nozze, pensionamento ecc.) vadano fatturati al terzo con “Iva esclusa ai sensi art. 2 terzo comma, lettera a), del DPR 26 ottobre 1972, n. 633“.
Ora visto che il più delle volte il terzo non lascia i propri dati (C.F. e indirizzo) è possibile assolvere tale obbligo emettendo un’autofattura all’agenzia stessa con l’assoggettamento sopra citato?
Fattura per buoni regalo/liste nozze
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Biglietto ferroviario di Trenitalia senza applicazione di alcuna fee al Cliente, che regime devo inserire? E nel caso in cui avessi applicato fee? Premetto che al cliente non serve la fattura.
RISPOSTA
La vendita di un ticket ferroviario è una...
-
Dobbiamo effettuare una serie di prenotazioni per viaggi d’istruzione di una scuola, tra cui viaggi in pullman in giornata, biglietti del treno per spostamenti giornalieri, viaggi di più giorni in treno o pullman con pernottamenti. Realizzeremo un’unica trattativa su MEPA...