Abbiamo acquistato da un operatore specializzato Scandinavia un tour in tre località (due in Finlandia e una in Norvegia) per alcune persone. Abbiamo una quotazione netta e quindi dobbiamo rifatturare al cliente, in regime 74 Ter. Ci è giunta una fattura elettronica che riporta “Operazione soggetta al regime del margine delle agenzie di viaggio e turismo di cui all’articolo 74/ter Dpr 633/72 e successive modifiche. Imposta di bollo assolta con la modalità del regime speciale ai sensi del D.M 340 del 30/07/99 art 7 comma 4. Il documento non costituisce titolo per la detrazione dell’imposta. Imposta di bollo assolta ai sensi del D.M 17/06/2014.”. Appare infine l’annotazione Viaggio MISTO UE.

Trattandosi effettivamente di un Viaggio Misto (Finlandia Paese Ue mentre Norvegia Fuori UE) abbiamo chiesto all’Operatore se ci indicava lo scorporo della parte norvegese del viaggio (Fuori UE) per effettuare una corretta fatturazione, ma ci è stato risposto che siamo stati la prima ADV a fare una tale richiesta! C’è qualcosa che ci sfugge?

RISPOSTA

Abbiamo trattato l’argomento qui: Search for “viaggi misti” – Travel-Advisor

Avete fatto una richiesta corretta all’Operatore in quanto è vero che il “Corrispettivo Misto” non differenzia in fattura la Parte UE e la Parte Fuori UE ma è altrettanto vero che in una situazione di acquisto di un Viaggio organizzato “al Netto”, l’ADV dovrà rifatturare al proprio Cliente viaggiatore e quindi avrà la necessità di avere l’indicazione della quota viaggiata in Ue o Fuori Ue (l’una o l’altra si calcolano poi per differenza) in quanto, nel registrare la fattura di Acquisto 74 Ter, dovrà suddividere il “Costo Misto Entro UE” e il “Costo Misto Fuori UE” e procedere poi all’emissione della propria fattura come “Corrispettivo Misto” in modo che il software possa calcolare la quota Iva corretta in proporzione alla parte viaggiata Entro UE.

Quindi la domanda è assolutamente pertinente, molto strano che nessuno a loro dire l’abbia mai posta.

L’Operatore quindi dovrebbe correttamente indicare almeno una delle due quote distintamente.

Se no lo fa vediamo come dovete operare. 


Per favore ACCEDI per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? REGISTRATI!)