Con il 1° gennaio 2019 andrà in vigore la fatturazione elettronica e quindi ci è venuto il dubbio se è necessario applicare tale formalità anche alle fatture che si ricevono dall’ estero e che devono essere assoggettate al meccanismo dell’Inversione Contabile (Reverse Charge). Come si procederà in questo caso? E’ necessario provvedere ad un qualche “invio elettronico”?
Fatturazione elettronica e Reverse Charge
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Acquistiamo un servizio di transfer da fornitore extracomunitario (USA). Il servizio di transfer verrà fornito al cliente finale in un Paese UE. Dobbiamo emettere fattura, nei confronti del cliente finale italiano, relativa al costo del servizio oltre alla ns. commissione. Si deve applicare IVA al...
-
Nel caso di emissione di una autofattura per aver ricevuto una fattura estera per prestazioni di un singolo servizio in caso di pagamento fatto il 31 ottobre di 5.000 euro e ricezione successiva della fattura datata e ricevuta il 10 novembre di...





