Buongiorno, abbiamo letto con attenzione tutti gli articoli pubblicati sulla fatturazione 74 Ter e sono ben chiare le distinzioni tra le varie casistiche. Leggendo però l’articolo “Servizi Singoli separati e 74 Ter: quale fatturazione?” dell’aprile 2015 abbiamo trovato una distinzione riferita al Business Travel (cosa che non è presente negli altri articoli che abbiamo letto in tema 74 Ter) per la quale il regime 74 Ter, trattandosi di servizi non turistici, non debba essere utilizzato a favore di un regime ordinario applicato ai singoli servizi. Vi chiedo pertanto se possibile fare maggior chiarezza in tema in quanto, al netto di eventuali valutazioni di convenienza economica, abbiamo sempre ritenuto applicabile il regime 74 Ter anche per viaggi organizzati per finalità di business travel. Grazie.
Fatturazione servizi singoli agenzia di viaggio
In Consigliati, Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Avremmo bisogno di un chiarimento riguardo la fatturazione  di concerti musicali vocali (cori e strumenti). Per un nostro cliente inglese organizziamo concerti dal vivo, normalmente cori, in vari luoghi in Italia (chiese, piazze etc), pagando Siae, affitto locali talvolta anche strumenti musicali...
-
Abbiamo prenotato un B&B in Italia, scoprendo poi che la struttura non è B&B imprenditoriale e ci farà solo una ricevuta generica con marca da bollo della cifra netta da noi pagata e ci ha detto che la possiamo inserire nel costo...