Abbiamo venduto ad un cliente italiano una vacanza studio a Malta acquistata da un fornitore svedese che ha emesso le fatture che trovate in allegato le quali non hanno un IVA esposta. Pensiamo si debbano registrare in reverse charge integrando l’iva al 22%, ma come va fatturata la vendita al cliente? Dobbiamo assoggettarla ad iva al 22%?
Fatturazione viaggio studio
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Acquistiamo un servizio di transfer da fornitore extracomunitario (USA). Il servizio di transfer verrà fornito al cliente finale in un Paese UE. Dobbiamo emettere fattura, nei confronti del cliente finale italiano, relativa al costo del servizio oltre alla ns. commissione. Si deve applicare IVA al...
-
Nel caso di emissione di una autofattura per aver ricevuto una fattura estera per prestazioni di un singolo servizio in caso di pagamento fatto il 31 ottobre di 5.000 euro e ricezione successiva della fattura datata e ricevuta il 10 novembre di...





