Per le prenotazioni alberghiere servizi singoli con prenotazioni, sia direttamente con gli alberghi, sia fatti con operatore, che mi fanno fattura 74 ter interno cee o fuori cee io come mi devo comportare? Mi è stato detto che se l’albergo e per una prenotazione estera sia fuori cee che interno cee devo registrare fattura fornitore indipendentemente da chi mi arriva come esente art.7 quater reverse charge e la fattura ai clienti sempre con lo stesso codice IVA. Documenti cui non fare INTRASTAT. Se l’hotel è in Italia con fornitore alberghiero registro IVA al 10% e la detraggo e faccio fattura ai clienti con IVA al 10% a debito? Se il fornitore mi fa fattura interno cee o fuori cee devo registrarla come 74 ter IVA ordinaria mentre la fattura che emetto per i clienti deve essere ricaricata del mio mark up utilizzare questo importo come imponibile e ivarla al 10%? I noleggi auto in questo caso, vengono equiparati sull’estero 7 quater e sull’Italia 10% o 22% IVA? Resto in attesa di risposta sulle suddette richieste.Â
IVA hotel Italia ed estero
In Consigliati, Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
In merito all’organizzazione di un viaggio rientrante nel regime IVA 74 Ter, si evidenzia che la compagnia ITA Airways, per l’acquisto dei titoli di viaggio, non rilascia alcun documento fiscale (fattura o ricevuta), ma esclusivamente il biglietto aereo. Si chiede pertanto se,...
-
Molte volte alcuni fornitori esteri non inviano la fattura per cui è stato effettuato il pagamento e risultante sull'estratto conto bancario. Posso registrare il pagamento e assoggettarlo all' art. 74 Ter in quanto fanno parte di un pacchetto turistico pur non avendo...