Mi sorge un dubbio sulla corretta applicazione della marca da bollo da 2 Euro in fattura. Esempio: emetto una fattura con più voci distinte: – Polizza assicurativa per € 85,00 Esente art. 10 – Diritti agenzia € 15,00 soggetti ad iva al 22%. Domanda: la presenza nella stessa fattura di almeno un importo soggetto ad Iva mi esonera dall’applicare la marca da 2 Euro pur avendo altri importi esenti/non soggetti/non imponibili superiori a € 77,47 o no?
Marca da bollo su fattura
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Abbiamo acquistato da un operatore specializzato Scandinavia un tour in tre località (due in Finlandia e una in Norvegia) per alcune persone. Abbiamo una quotazione netta e quindi dobbiamo rifatturare al cliente, in regime 74 Ter. Ci è giunta una...
-
Noi per le Aziende ns. Clienti, a fine mese emettiamo:
- una fattura per le fees di agenzia come da contratto;
- un estratto conto riepilogativo della biglietteria emessa;
- una fattura cumulativa per tutti gli hotel con partenza il mese precedente.
Attualmente stiamo usando il codice...