Mi sembra che a tutt’oggi, 30 Dicembre 2019, ci sia quantomeno incertezza su come gestire la trasmissione dei Corrispettivi Telematici. In tale situazione la nostra ADV ha deciso di dotarsi del Registratore di cassa Telematico e di emettere lo scontrino fiscale al posto della ricevuta fiscale e del documento sostitutivo fee per biglietteria IATA. Siamo a posto in questo modo?
Lo scontrino può riguardare anche le somme incassate per conto terzi?
Esempio: il cliente paga 100 euro il ticket aereo + 20 euro di fee. Possiamo far configurare il Registratore in modo che lo scontrino sia di 120 euro, di cui: 100 Art. 15, 16, 39 Imponibile, 3, 61 IVA al 22%. Trasmettere poi il solo Corrispettivo di 20 euro, sarebbe corretto?
Registratore Telematico e vendita ticket aereo
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Annulliamo pratica con Imperatore Travel (pratica intermediazione per la quale avremmo ricevuto autofattura), quindi il TO ci invia nuovo estratto conto con le penali di annullamento e le relative commissioni. Successivamente, ci arriva autofattura delle commissioni sulla penale.Come trattiamo la pratica visto...
-
Ogni mese riceviamo da Espressamente Viaggi e Turismo S.r.l. un riepilogo dei voli effettuati. È corretto procedere con l’emissione di un’autofattura riepilogativa mensile oppure è possibile registrare autonomamente l’estratto conto senza emettere autofattura? RISPOSTA Si, è possibile. Vediamo come. Continua a leggere »