Mi sembra che a tutt’oggi, 30 Dicembre 2019, ci sia quantomeno incertezza su come gestire la trasmissione dei Corrispettivi Telematici. In tale situazione la nostra ADV ha deciso di dotarsi del Registratore di cassa Telematico e di emettere lo scontrino fiscale al posto della ricevuta fiscale e del documento sostitutivo fee per biglietteria IATA. Siamo a posto in questo modo?
Lo scontrino può riguardare anche le somme incassate per conto terzi?
Esempio: il cliente paga 100 euro il ticket aereo + 20 euro di fee. Possiamo far configurare il Registratore in modo che lo scontrino sia di 120 euro, di cui: 100 Art. 15, 16, 39 Imponibile, 3, 61 IVA al 22%. Trasmettere poi il solo Corrispettivo di 20 euro, sarebbe corretto?
Registratore Telematico e vendita ticket aereo
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Agenzia viaggi organizzatrice italiana (operante nel regime 74 Ter) che acquista da fornitori Esteri (Turchia) servizi turistici resi all'Estero a diretto vantaggio del viaggiatore. Annotiamo l'importo lordo della fattura o nota nel registro acquisti (74 Ter estero) senza dar luogo...
-
Abbiamo acquistato un viaggio organizzato (quindi un Pacchetto 74 Ter) per la Turchia ed il T.O. italiano ci ha inviato una fattura al Netto con il seguente riferimento normativo:Â Non Imp. Iva Art. 72 DPR 633/1972 e con Codice Natura IVA...