Mi riferisco all’acquisto di un servizio da soggetto extra UE e alla relativa autofattura. I dubbi sono: 1) l’obbligo vige per qualsiasi acquisto, anche se non documentato (a parte acquisti 74 Ter)? 2) l’autofattura è un documento che ha lo stesso soggetto come cedente e cessionario? 3) quali indicazioni deve contenere l’autofattura, oltre a dati agenzia, imponibile, Iva RC, “autofatturazione”? 4) l’autofattura si registra ai soli fini iva come acquisto e come vendita reverse charge, mentre in prima nota si registra il costo puro (mentre invece il mio gestionale prevede la registrazione del documento integrato tra gli acquisti)?
Registrazione autofatture reverse charge
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Acquistiamo un servizio di transfer da fornitore extracomunitario (USA). Il servizio di transfer verrà fornito al cliente finale in un Paese UE. Dobbiamo emettere fattura, nei confronti del cliente finale italiano, relativa al costo del servizio oltre alla ns. commissione. Si deve applicare IVA al...
-
Nel caso di emissione di una autofattura per aver ricevuto una fattura estera per prestazioni di un singolo servizio in caso di pagamento fatto il 31 ottobre di 5.000 euro e ricezione successiva della fattura datata e ricevuta il 10 novembre di...





