La nostra adv organizza abitualmente pacchetti turistici combinando vari servizi tra i quali il trasporto aereo, molto spesso con biglietti di nostra emissione essendo la nostra adv autorizzata IATA.
Ora, il problema si pone proprio con riferimento a questi biglietti ed alla modalità di documentazione degli stessi per consentirne la detrazione dal regime del margine 74 Ter.
Per prassi consolidata, emettiamo una auto-fattura con una sua numerazione progressiva diretta a documentare il costo dei tkt di nostra emissione che poi annotiamo nel registro degli acquisti 74 Ter.
Fin qui tutto bene. Nulla di nuovo. La domanda verte sul trattamento dell’auto-fattura in questione, dal 01/01/2019 a seguito dell’introduzione dell’obbligo della fattura elettronica. Secondo voi, l’auto-fattura in oggetto deve anche essere emessa in formato elettronico e deve essere trasmessa al SDI?
Registrazione ticket aerei nel regime 74 Ter
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Abbiamo acquistato da un operatore specializzato Scandinavia un tour in tre località (due in Finlandia e una in Norvegia) per alcune persone. Abbiamo una quotazione netta e quindi dobbiamo rifatturare al cliente, in regime 74 Ter. Ci è giunta una...
-
Noi per le Aziende ns. Clienti, a fine mese emettiamo:
- una fattura per le fees di agenzia come da contratto;
- un estratto conto riepilogativo della biglietteria emessa;
- una fattura cumulativa per tutti gli hotel con partenza il mese precedente.
Attualmente stiamo usando il codice...