Dalle varie cose che ho letto anche dal vostro sito l’invio dei corrispettivi per la nostra agenzia a tutto il 2020 non è più obbligatorio, salvo l’obbligatorietà dell’invio in merito ad alcune eccezioni in base al vostro articolo del 28/1/2020. Ma indipendentemente dall’invio di quanto sopra ho delle perplessità . Per prenotato B2B facciamo fattura a fine mese per i diritti e siamo a posto con l’invio in SDI.
Salvo la differenza di venduto di biglietteria B2B con tariffa che non appare e quotazione alla nostra agenzia più bassa quindi la differenza noi la mettiamo come ricarico.
Esempio: tariffa a noi euro 80,00, poi euro 20,00 messo come ricarico totale ai clienti euro 100,00 + euro 10,00 diritti.
Per l’azienda noi emettiamo estratto conto 100,00 + fattura diritti 10,00 euro.
Per tutto quello che scende nel registro corrispettivi sia B2B che B2C non abbiamo l’obbligo di emettere nessun documento fiscale, ricevuta fiscale, fattura o scontrino di nessun tipo?
Ricarico su biglietteria fattura o corrispettivo
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Abbiamo prenotato un B&B in Italia, scoprendo poi che la struttura non è B&B imprenditoriale e ci farà solo una ricevuta generica con marca da bollo della cifra netta da noi pagata e ci ha detto che la possiamo inserire nel costo...
-
Buongiorno, la nostra agenzia fa molto incoming con clienti stranieri che acquistano da web. C'è un modo per emettere fattura senza dover richiedere per forza sempre tutti i dati (indirizzo, ecc.). Se emetto fattura solo con nome e cognome e nazionalità di...