Dalle varie cose che ho letto anche dal vostro sito l’invio dei corrispettivi per la nostra agenzia a tutto il 2020 non è più obbligatorio, salvo l’obbligatorietà dell’invio in merito ad alcune eccezioni in base al vostro articolo del 28/1/2020. Ma indipendentemente dall’invio di quanto sopra ho delle perplessità . Per prenotato B2B facciamo fattura a fine mese per i diritti e siamo a posto con l’invio in SDI.
Salvo la differenza di venduto di biglietteria B2B con tariffa che non appare e quotazione alla nostra agenzia più bassa quindi la differenza noi la mettiamo come ricarico.
Esempio: tariffa a noi euro 80,00, poi euro 20,00 messo come ricarico totale ai clienti euro 100,00 + euro 10,00 diritti.
Per l’azienda noi emettiamo estratto conto 100,00 + fattura diritti 10,00 euro.
Per tutto quello che scende nel registro corrispettivi sia B2B che B2C non abbiamo l’obbligo di emettere nessun documento fiscale, ricevuta fiscale, fattura o scontrino di nessun tipo?
Ricarico su biglietteria fattura o corrispettivo
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
In riferimento all’organizzazione del viaggio rientrante nel regime 74 Ter, si segnala che il contratto include anche il servizio di trasporto verso l’aeroporto, fornito da Fiumicino Express. Tuttavia, il fornitore non rilascia alcun documento contabile (fattura o ricevuta fiscale), ma unicamente una...
-
In merito all’organizzazione di un viaggio rientrante nel regime IVA 74 Ter, si evidenzia che la compagnia ITA Airways, per l’acquisto dei titoli di viaggio, non rilascia alcun documento fiscale (fattura o ricevuta), ma esclusivamente il biglietto aereo. Si chiede pertanto se,...





