Acquisto di biglietto aereo low cost direttamente dal sito della compagnia aerea (es. Ryanair o Easyjet) che emette fattura direttamente intestata alla nostra ADV: è da considerare servizio singolo se rivenduto al cliente ricaricato della nostra fee?
Se così, va emessa ricevuta fiscale telematica o fattura dell’importo totale incassato e non solo della fee?
Esempio: biglietto low cost acquistato Euro 100,00 , rivenduto euro 110,00 ricevuta fiscale al cliente di Euro 110,00 inclusa IVA 10% se tratta in Italia oppure non imp. art. 9 se la tratta è estera.
Vendita biglietto aereo low-cost e fee
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
In riferimento all’organizzazione del viaggio rientrante nel regime 74 Ter, si segnala che il contratto include anche il servizio di trasporto verso l’aeroporto, fornito da Fiumicino Express. Tuttavia, il fornitore non rilascia alcun documento contabile (fattura o ricevuta fiscale), ma unicamente una...
-
In merito all’organizzazione di un viaggio rientrante nel regime IVA 74 Ter, si evidenzia che la compagnia ITA Airways, per l’acquisto dei titoli di viaggio, non rilascia alcun documento fiscale (fattura o ricevuta), ma esclusivamente il biglietto aereo. Si chiede pertanto se,...





