La nostra ADV svolge anche attività di e-commerce per vendita prodotti on line (formaggi, aceto balsamico, salumi) acquistati dal soggetto passivo presso il quale organizziamo il tour guidato (ad esempio visita caseificio produzione Parmigiano Reggiano che ha anche rivendita prodotti). Capita spesso che il cliente che ha partecipato al tour acquisti a distanza di tempo i prodotti commercializzati sul nostro sito. Generalmente emettiamo fatture a tutti i nostri clienti, ma per le vendite on line al privato, se non richiedente fattura, posso non emettere il corrispettivo telematico ed eseguire la sola annotazione nel registro corrispettivi? Al momento la nostra agenzia non è dotata di registratore telematico e volevamo capire come muoverci. Grazie.
Vendita prodotti online in agenzia
In Consigliati, Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Nel caso di emissione di una autofattura per aver ricevuto una fattura estera per prestazioni di un singolo servizio in caso di pagamento fatto il 31 ottobre di 5.000 euro e ricezione successiva della fattura datata e ricevuta il 10 novembre di...
-
Abbiamo notato MSC Crociere ha cambiato metodo di fatturazione per le prenotazioni commissionabili. Prima ci arrivava solamente una fattura / estratto conto con l'importo della commissione, mentre ora invece arriva una fattura intestata all’ADV come se avessimo acquistato al netto, ma nel dettaglio...





