La nostra ADV svolge anche attività di e-commerce per vendita prodotti on line (formaggi, aceto balsamico, salumi) acquistati dal soggetto passivo presso il quale organizziamo il tour guidato (ad esempio visita caseificio produzione Parmigiano Reggiano che ha anche rivendita prodotti). Capita spesso che il cliente che ha partecipato al tour acquisti a distanza di tempo i prodotti commercializzati sul nostro sito. Generalmente emettiamo fatture a tutti i nostri clienti, ma per le vendite on line al privato, se non richiedente fattura, posso non emettere il corrispettivo telematico ed eseguire la sola annotazione nel registro corrispettivi? Al momento la nostra agenzia non è dotata di registratore telematico e volevamo capire come muoverci. Grazie.
Vendita prodotti online in agenzia
In Consigliati, Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Abbiamo acquistato da un operatore specializzato Scandinavia un tour in tre località (due in Finlandia e una in Norvegia) per alcune persone. Abbiamo una quotazione netta e quindi dobbiamo rifatturare al cliente, in regime 74 Ter. Ci è giunta una...
-
Noi per le Aziende ns. Clienti, a fine mese emettiamo:
- una fattura per le fees di agenzia come da contratto;
- un estratto conto riepilogativo della biglietteria emessa;
- una fattura cumulativa per tutti gli hotel con partenza il mese precedente.
Attualmente stiamo usando il codice...