
Dopo aver 'anticipato' a
settembre 2015 le future disposizioni di legge in merito alla
nuova direttiva sui viaggi a pacchetto (
questo l'articolo) abbiamo chiesto un'aggiornamento
all'Avv. Rossoni anche in vista dell'incontro in BIT del 3 aprile dove verrà trattata la...

Abbiamo ricevuto una domanda molto articolata che abbiamo 'trasformato' in un articolo in quanto piuttosto complessa trattarla come una semplice risposta. Nello specifico un'adv ci ha chiesto di spiegare nel dettaglio
 come fatturare a un cliente straniero (sia UE che extra UE) un...

La partecipazione del 100% di ADV registrate ad un workshop non è scontata. Nella tappa del 9 marzo di Torino è successo. Grazie a tutti coloro che hanno condiviso qualche ora con noi. Diverse le cose da migliorare nella prossima tappa, certamente...

Torniamo a parlare dell'imposta di bollo. Molto spesso verifichiamo che
il bollo non viene gestito correttamente sulle fatture emesse per commissioni su viaggi fuor UE o voli internazionali o per commissioni ricevute da fornitori esteri o estratti conto o conferme prenotazioni...
Con la Sentenza del 9 febbraio 2017 (Causa C-21/16) la Corte UE ha deliberato
che non è necessario essere iscritti al VIES per poter avere " l'esenzione IVA " sulle fatturazioni di beni e servizi tra Soggetti aventi Partita IVA in...

Siamo un T.O. e abbiamo venduto un nostro viaggio organizzato (regime 74Ter) a una ADV cliente, residente in Spagna, in regime commissionabile. A fronte di tale vendita abbiamo emesso e inviato all'ADV spagnola la nostra autofattura per le relative commissioni ma, a...

La nostra agenzia deve emettere fattura a Forship Spa per commissioni di biglietteria nazionale marittima. In questo caso la fattura va emessa con Iva al 22%? Se la tratta fosse internazionale la relativa commissione sarebbe Non Imponibile articolo 9? Infine, se la...

Sono state pubblicate nell'apposita pagina le
scadenze fiscali di marzo 2017. Il pdf riepilogativo è disponibile per i
nostri abbonati.
Continua a leggere »

Vorremmo sapere in che misura la nostra agenzia può dedurre i costi dei telefoni fissi e mobili e se c'è differenza di deduzione tra impresa individuale (in contabilità semplificata e ordinaria) e società .