
Abbiamo trattato la disciplina del trattamento contabile e fiscale del costi sostenuti dalle ADV/TO nei cosiddetti Paesi Black List
in questi articoli. La
legge di Stabilità 2016 ha ulteriormente modificato (
in meglio) la normativa e ha previsto l'eliminazione delle norme che...

A fine novembre 2016 acquistiamo per 2 coppie un volo dall'Italia per Londra con partenza marzo 2017; a gennaio 2017 acquistiamo l'hotel e una carta trasporti. Dobbiamo fare una pratica e relativa fattura 74 Ter anche se sono due anni distinti? Precisiamo...

Gradiremmo sapere se contabilmente si deve rilevare come iva a credito quella versata a fornitori per acquisire servizi (tipo hotel Iva 10%) che assieme ad altri acquisiti siano di vantaggio per il cliente che richiede l'organizzazione di un viaggio. Se quindi la...

Prestate ATTENZIONE a inviare una email a un avvocato con una 'semplice' richiesta di
chiarimento, o per un
parere, una
consulenza o con
l’incarico a studiare una possibile causa: se l’avvocato risponde, fornendo il chiarimento o inizia a preparare "la documentazione"...

A fine anno, quando si "chiude" la
dichiarazione Iva, è abbastanza frequente che l'ADV rimanga a CREDITO. Il credito può essere:
- chiesto a rimborso (procedura poco utilizzata)
- riportato a nuovo nel successivo esercizio per neutralizzare una futura eventuale Iva a debito
- portato...

Il 2017 non poteva iniziare meglio ... vista la
nuova disposizione di legge che dal 1° gennaio 2017 le imprese che rientrano
nel regime della Contabilità Semplificata dovranno effettuare una scelta: 1) continuare con la "semplificata" ma adottando il cosiddetto "criterio di determinazione...
Nel PDF scaricabile in questa pagina potete trovare il riepilogo delle scadenze più importanti del mese (IVA, Dividendi, Intrastat, lettere di intento, black list, ecc)

Due le novità principali sulla
chiusura dell'IVA 2016:
- una positiva è che la comunicazione dati IVA Annuale (con scadenza il 28 febbraio) è stata abrogata
- una negativa (visti i tempi MOLTO stretti) è che entro il 28 Febbraio si deve PRESENTARE...
A decorrere dal 2017 i soggetti IVA devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati di:
- tutte le fatture emesse nel trimestre di riferimento
- quelle ricevute (comprese le bollette doganali)
- i dati delle relative note di variazione
Quindi, l'adempimento definito
"spesometro", non sarà più a scadenza annuale,...