
La legge di Stabilità del 2015 prevede che
dal 1° gennaio le aziende che effettuano cessioni di beni e/o prestazioni di servizi nei confronti della Pubblica Amministrazione (quindi Ministeri, Regioni, Provincie, Comuni, Asl/Ospedali, Scuole, Camere di Commercio, Carabinieri, Polizia, Guardia Finanza, Università ,...

Pronti i
voucher fino a 10000 euro per la digitalizzazione delle PMI (*). Il decreto attuativo è stato pubblicato giovedì scorso in Gazzetta Ufficiale (a differenza dell'Artbonus che non c'è); per l’operatività occorre attendere i tempi di presentazione e le ripartizioni dei fondi...

Nessuna news (purtroppo) sul decreto attuativo legato
all'Artbonus che è legge ormai da mesi (
qui il testo sulla pagina ufficiale del MIBAC).
La legge, che 'prevede' la conferma del bonus per parte del settore travel, riporta:
" ... Anche le agenzie di...

Abbiamo organizzato un trasferimento in bus con partenza Italia e destinazione Svizzera. Riceveremo la fattura da un vettore italiano; inoltre, abbinato al viaggio in bus, vi sarà anche un trasferimento tutto in territorio svizzero mediante un trenino che verrà fatturato da un...

Sono state pubblicate nell'apposita pagina le
scadenze fiscali (e non) di gennaio 2015. Il pdf riepilogativo è disponibile per i nostri
abbonati.
Continua a leggere »
Nel PDF scaricabile in questa pagina potete trovare il riepilogo delle scadenze più importanti del mese (IVA, Dividendi, Intrastat, lettere di intento, black list, ecc)

Con il fine anno nella newsletter appena inviata (
clicca qui per leggerla) alcuni numeri del bilancio annuale (per una volta non fiscale!) del portale. Cogliamo inoltre l'occasione per rinnovarvi i più sinceri auguri di buone feste.
Lo staff di Travel Advisor

Per l'invio delle
comunicazioni Black List 2014 riportiamo di seguito un comunicato stampa (del 19 dicembre) dell'Agenzia delle Entrate che, grazie al Decreto Semplificazioni (Dlgs n.175/2014), introduce una rilevante semplificazione per la comunicazione.
Vediamo le novità introdotte.
Continua a leggere »

Perchè alcune fatture emesse da fornitore estero UE hanno l'addebito Iva del Paese di origine ed altre no?