
E' all'esame del Parlamento in questi giorni il decreto semplificazioni fiscali e non con il quale il Governo Renzi sta cercando di venire incontro alle imprese sempre più ingessate dalla troppa burocrazia.
Tra i diversi interventi ne anticipiamo quattro che sono al vaglio...

E' sempre più frequente l'utilizzo di Paypal anche nel travel nonostante le alte commissioni di questa tipologia di pagamento. Facilità di uso, integrazione quasi immediata con il web e sicurezza sono e continuano a esserlo fattori di successo. Sono piuttosto numerose le...

Dal 1° ottobre 2014 cambiano le regole per il pagamento del Modello F24 da parte dei contribuenti privati. Quindi dipendenti, pensionati, soci di società, cioè tutti coloro che non sono imprenditori o professionisti e quindi non hanno una “personale” Partita Iva, NON...

Sono state pubblicate nell'apposita pagina le scadenze fiscali (e non) di settembre 2014. Il pdf riepilogativo è disponibile per i nostri abbonati. Prestate attenzione alle 'gestioni operative' per le contabilità tenute direttamente in agenzia (scadenze dal 30 settembre al 31 dicembre).
Continua a...

Sono state pubblicate nell'apposita pagina le scadenze fiscali (e non) di settembre 2014. Il pdf riepilogativo è disponibile per i nostri abbonati. Prestate attenzione alle 'gestioni operative' per le contabilità tenute direttamente in agenzia (scadenze dal 30 settembre al 31 dicembre).
Continua a...

Sono state pubblicate nell'apposita pagina le scadenze fiscali (e non) di settembre 2014. Il pdf riepilogativo è disponibile per i nostri abbonati. Prestate attenzione alle 'gestioni operative' per le contabilità tenute direttamente in agenzia (scadenze dal 30 settembre al 31 dicembre).
Continua a...

Riprendiamo, ancora una volta, la gestione della privacy. Continuiamo a non capire perchè NON solo non venga gestita dalle agenzie di viaggio (nella stragrande maggioranza) ma neppure venga 'affrontata'. Oppure se gestita lo sia in modo superficiale quindi inutile.
Possiamo solo ribadire, nel...

Sono diverse le richieste su come gestire una fattura provvigioni per un servizio acquistato in valuta (es. in dollari).
Di seguito indicazioni dettagliate su ''come fare' nel rispetto della direttiva di legge che riporta: " ... purché l'importo dell'IVA da pagare sia espresso...

Più volte in questi giorni abbiamo letto in rete discussioni fra agenti di viaggio su come un'assicurazione può (o non può) 'intervenire' quando un'agenzia sbaglia es. nell'emissione di un biglietto aereo e non lo riscontra subito al momento dell'emissione.
Quasi tutti sono convinti...