È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Ultimi articoli pubblicati
Proroga IRES – come comportarsi
Come anticipato in questo post di seguito le indicazioni per i nostri abbonati su come comportarsi relativamente all'aumento acconti Ires/Irap per le società di capitali. Il decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 27 novembre 2013 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30...Proroga IRES – aggiornamento al 30/11
Il 28/11 abbiamo scritto questo post sulla proroga IRES al 10 dicembre. Sabato 30/11 è stato pubblicato un nuovo comunicato stampa su acconti per i soggetti IRES. Nel decreto-legge del 30 novembre 2013, n. 133 relativo a "Disposizioni urgenti concernenti l'IMU, l'alienazione di immobili...Proroga IRES
Ieri 27 novembre altro comunicato stampa della Presidenza del Consiglio che comunica la proroga (?) degli acconti per i contribuenti soggetti a IRES al 10 dicembre. Quindi dopo pochi giorni un'altro comunicato stampa che 'avvisa' di proroghe senza altri dettagli (che dettagli non...Caso Belleair: come deve comportarsi un agenzia
Oggi 25 novembre abbiamo letto diversi pareri sulla situazione creatasi con la compagnia aerea Belleair. Abbiamo ricevuto diverse richieste su come comportarsi in questi frangenti. Siccome questi argomenti esulano dalle competenze del portale abbiamo chiesto un parere all'Avv. Gianluca Rossoni dello STUDIO LEGALE...Scadenze di Dicembre 2013
Nel PDF scaricabile in questa pagina potete trovare il riepilogo delle scadenze più importanti del mese (IVA, Dividendi, Intrastat, lettere di intento, ecc)Applicazione IVA sui trasporti di persone – sentenza UE 557.2012
Di seguito alcune considerazioni su Sentenza Corte UE n. 557-11 in merito all'applicazione IVA sui trasporti di persone in ambito organizzazione del viaggio. Il fatto. Una ADV polacca organizzava viaggi acquisendo servizi vari da terzi (es. hotel, ristoranti, guide, ecc.) ma utilizzando pullman di...Come registrare fatture (acquisti di beni e/o servizi) da fornitori residenti in altro Paese UE
Come dobbiamo registrare le fatture sia per acquisti di beni che di servizi che ci arrivano da fornitori esteri residenti in altro Paese UE?Cosa significa Reverse Charge
Riceviamo sempre più spesso la domanda "cosa significa Reverse Charge?". Ricordiamo che mettendo nel campo RICERCA LIBERA la parola "reverse charge" potete leggere tutti gli articoli dove abbiamo trattato l'argomento in dettaglio. Al 17 novembre '13 la parola chiave indicata restituisce 18 articoli...Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Abbiamo prenotato un B&B in Italia, scoprendo poi che la struttura non è B&B imprenditoriale e ci farà solo una ricevuta generica con marca da bollo della cifra netta da noi pagata e ci ha detto che la possiamo inserire nel costo...
-
Buongiorno, la nostra agenzia fa molto incoming con clienti stranieri che acquistano da web. C'è un modo per emettere fattura senza dover richiedere per forza sempre tutti i dati (indirizzo, ecc.). Se emetto fattura solo con nome e cognome e nazionalità di...