È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Ultimi articoli pubblicati
Certificazione fees e ricevute fiscali
Presso la mia ADV sono passati i finanzieri. Mi hanno contestato che per la certificazione dei diritti di agenzia bisogna utilizzare le ricevute fiscali, sostenendo che ... Inoltre, secondo loro, su ciascuna ricevuta bisogna mettere il bollo. Cosa devo fare?
Reputazione online: alcuni strumenti di gestione
Un aspetto che molti sottovalutano è quello di verificare (per quanto possibile) la propria reputazione online. Non entro nel merito dei canali social come es. Facebook. Ne parleremo in altri post dedicati. Limitiamoci per ora alla presenza web che molti definiscono tradizionale. Di seguito alcuni...
L’ADV e le statistiche, un rapporto difficile
E' innegabile che l'ADV non abbia un buon rapporto con la gestione delle statistiche. A volte non a torto visto quello che offrono i gestionali con report quasi incomprensibili, spesso inutili. La statistica dovrebbe essere lo strumento principale per un approfondita analisi della...
Come funziona Twitter ?
E' una domanda che sempre più spesso ci viene rivolta. Peccato che la domanda, semplice di per sè, esiga una risposta che non lo è, anzi. Come sempre la risposta dovrebbe essere calibrata in funzione del grado di conoscenza di questo social. Che oggi...
Legge della Privacy, questa sconosciuta
A costo di essere ripetitivi torniamo ancora una volta sul tema della Legge della Privacy. Ci offre lo spunto il documento pubblicato a fine maggio dal Garante per la protezione dei dati personali con titolo: ÂIl contratto di vendita in agenzia viaggi
Il contratto di vendita in agenzia viaggi è da sempre una gestione problematica. Molto frequentemente ci viene richiesto in merito all'obbligo di ADV/T.O. sul rilascio al cliente del contratto di viaggio. Il Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011) su questo punto è...
Nuove modalità per Facebook ADS
Cambi in vista e anche piuttosto significativi per Facebook ADS. Da qualche giorno in rete rimbalza ovunque questo link. Leggendolo pensavo alla parte comica del cambiamento. Mi riferisco alle ADV ovviamente visto che qui parliamo...
Significato di Reverse Charge
Sempre più spesso riceviamo domande sul significato di REVERSE CHARGE e su come dove essere gestito (in quale contesto). Purtroppo in rete (ma non solo in rete) leggiamo di tutto. Anche da parte di professionisti del settore che, per usare un eufemismo,...
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Agenzia viaggi organizzatrice italiana (operante nel regime 74 Ter) che acquista da fornitori Esteri (Turchia) servizi turistici resi all'Estero a diretto vantaggio del viaggiatore. Annotiamo l'importo lordo della fattura o nota nel registro acquisti (74 Ter estero) senza dar luogo...
-
Abbiamo acquistato un viaggio organizzato (quindi un Pacchetto 74 Ter) per la Turchia ed il T.O. italiano ci ha inviato una fattura al Netto con il seguente riferimento normativo:Â Non Imp. Iva Art. 72 DPR 633/1972 e con Codice Natura IVA...