Ultimi articoli pubblicati
Invio SDI autofatture 74 Ter
Per le fatture di acquisto intra ed estere che fanno parte di una pratica 74 Ter, relativamente all'integrazione generata in fase di registrazione della fattura è previsto l'invio allo SDI oppure l'invio è facoltativo?
Mancata ricezione autofattura
Abbiamo fatto una prenotazione, la scorsa estate, con un Hotel italiano che fa parte della catena NH-Hotel. Mediante una partnership tra NH-Hotel e Onyx Center Source la fatturazione delle ns. Commissioni avrebbe dovuto essere da Loro eseguita e, inizialmente, tramite vari ticket...
Fatturazione biglietteria aerea
Perchè c'è differenza su emissione fattura diritti biglietteria aerea: - se emetto un Estratto conto di biglietteria, i relativi diritti vengono riepilogati in una fattura a parte scontando l'Iva del 22% se Italia e "non imp. Art. 9" se estero. - quando compro ticket...
Fatturazione BUS nelle UE
Ci hanno chiesto un noleggio autobus Italia / Francia. Il noleggiatore mi farà fattura esente Iva, ma noi come possiamo fatturare al Cliente per non incorrere in errori? E' valida la proporzione 38% come Non Imponibile art 9 e 62% come Fuori Campo...
Fatturazione singolo servizio
La nostra Agenzia ha un contratto per fornire ad un Tour Operator, durante l’anno, i biglietti per i Musei Vaticani. Questo accordo prevede che noi acquistiamo in anticipo i biglietti, che poi loro rivendono ai loro clienti. Considerando che si tratta di...
Fattura differita
Emettiamo EC riepilogativo mensile per i servizi singoli (biglietteria aerea e altre prenotazioni) che acquistiamo in nome e per conto di Aziende, unitamente alle nostre fee. La fattura complessiva che dobbiamo emettere con data fine mese DEVE essere una differita TD24 o...
Autofatture 74 Ter e Reverse Charge
Le fatture 74 Ter ricevute da operatori esteri dovrebbero essere assoggettate a Reverse Charge con l’aggravio dell’Iva che ne andrebbe ad aumentare il costo. Ho visto che avete già trattato il tema nel 2022, quando uscì la sentenza della Cassazione. Volevamo sapere...
Limiti contabilitĂ ordinaria – semplificata
Con l’avvicinarsi di fine anno, è assolutamente indispensabile fare una verifica del volume di Ricavi e di Volume di affari Iva onde pianificare e prepararsi all’eventuale “salto contabile”, in quanto potrebbero verificarsi le condizioni per il passaggio da una contabilità “semplificata” a...
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Sulle fatture ricevute da Costa Crociere, per le crociere che toccano porti europei ed extraeuropei, solo il 5% viene assoggettato ad iva nel regime 74 Ter mentre il 95% viene escluso; considerato che il 95% si intende in art. 7...
-
Riceviamo da un Tour Operator austriaco una fattura di acquisto per un pacchetto turistico comprendente pernottamenti, trasferimenti, visite guidate e ticket aerei; sulla fattura (che supera i 5mila euro) loro indicano che trattasi di pacchetto turistico, l'integrazione che dobbiamo fare...