
Un nostro cliente è residente a Zurigo ma ci esibisce un codice fiscale italiano; ai sensi della fatturazione elettronica come viene trattato questo caso se il soggetto prenota una destinazione italiana o estera?

Un operatore italiano fa programmazione in un Paese UE con trasporto in catamarano. Abbiamo due casistiche: 1) singolo servizio in giornata Italia-Paese UE-Italia, passaggio AR di 2 persone col solo mezzo di trasporto; 2) trasporto col catamarano dall’Italia, transfer in albergo nel...

Acquisto biglietto aereo EasyJet per una tratta nazionale. Ricevo fattura con esposizione dell'iva al 10%. Registro la fattura d'acquisto con reverse, ignorando l'iva applicata, o così come indicato con l’Iva al 10%? Emetto fattura di vendita per l'importo del biglietto maggiorato delle...

Buongiorno abbiamo emesso dei buoni regalo a clienti che hanno pagato nel 2020, per servizi che dovranno scegliere, quindi abbiamo emesso la fattura nel 2020 Fuori campo art.2. Adesso a settembre il cliente ha usufruito del servizio e ho una fattura passiva...

Sono state pubblicate le scadenze fiscali relative al mese di Settembre 2021.
Nei PDF scaricabili in questa pagina potete trovare il riepilogo delle scadenze piĂą importanti del mese (IVA, Dividendi, Intrastat, lettere di intento, black list, ecc)

Nell'articolo cerchiamo di fare chiarezza sulla tassabilitĂ dei contributi a Fondo Perduto pro-Covid ricevuti dalle ADV e T.O.
Nello specifico i contributi che le ADV/TO hanno percepito a fronte di Leggi emanate per fare fronte all’emergenza dovuta alla pandemia da Covid19, quali quelli...

Vorremmo sapere se quando emettiamo biglietteria per "Clienti welfare", è corretto emettere fattura in “Art. 2” intestata al Welfare.
La pratica la registriamo in intermediazione e le fee le mettiamo nella voce “ricarico”, così poi non dobbiamo emettere fattura al cliente per le...

Siamo un Tour operator ed organizziamo e vendiamo un pacchetto turistico in regime 74 Ter. Questo pacchetto viene venduto ad un cliente tramite un'agenzia di viaggi alla quale riconosciamo una provvigione. Per la provvigione emettiamo autofattura all'agenzia di viaggi e al cliente...

Ci siamo resi conto di aver ricevuto nel mese di settembre 2020 una fattura di importo superiore a quello dovuto, rimasta aperta in contabilità per la differenza non pagata. Possiamo chiedere adesso al fornitore, che non si è accorto di niente, una...