
Abbiamo parlato del nuovo problema della vendita delle "case vacanza" da parte delle ADV che utilizzano Airbnb
in questo articolo di luglio.
Il tavolo di concertazione tra il MEF e gli intermediari immobiliari ha portato a dilazionare gli obblighi degli...

Sono state pubblicate nell'apposita pagina le
scadenze fiscali di ottobre 2017. Il pdf riepilogativo è disponibile per i
nostri abbonati.
Continua a leggere »

Siamo un T.O. che vende i propri prodotti turistici (appartamenti, residence, case vacanza, ecc.) attraverso piattaforme del tipo Airbnb, Booking, ecc.; abbiamo dubbi sulle tipologie di fatturazioni nei confronti dei nostri clienti, tenuto conto delle diverse documentazioni che riceviamo da questi consolidatori...

L'invio dei dati "fatture e corrispettivi" relativi allo Spesometro 2017, prorogato al 28 settembre, ha sollevato (ovviamente) un'enormità di dubbi. A fronte delle delucidazioni richieste da più parti l'ADE ha risposto con un comunicato del quale riportiamo i dati più salienti e...

Nello Spesometro 2017, le fatture 74 Ter vanno indicate per competenza o per data di registrazione? In particolare, nel primo semestre 2017, per quanto riguarda le fatture 74 Ter emesse vanno indicate quelle emesse fino al 30.06 o quelle con competenza al...
Sull'obbligo di detenere un POS in agenzia ne avevamo già parlato sin dal 2015 (
in questo articolo).
Visto che le precedenti disposizioni non hanno sortito 'successo', è in uscita un Decreto Legge che obbliga commercianti, artigiani e professionisti a dotarsi...

Il nuovo
Spesometro 2017 prevede ora la comunicazione dei dati
delle fatture emesse e ricevute con periodicità trimestrale, anziché annuale. I dati delle fatture emesse e ricevute
non dovranno più essere inviati in forma aggregata (cioè per totali per ogni cliente/fornitore)
ma...

Nel mese di marzo prenoto 6 persone solo volo da Bologna a Trapani con partenza in Agosto con Ryanair che mi fattura la tratta con aliquota 10% a mia volta rifatturata al cliente. Dopo due mesi circa lo stesso cliente mi chiede...
L'IVA aumenterà dal 1° gennaio 2018 (se la legge non cambierà prima di fine anno). Infatti l'Art. 9 , L. n. 96/2017, definisce in
burocratese l'avvio
della sterilizzazione delle clausole di salvaguardia concernenti le aliquote dell'IVAÂ che tradotto in italiano significa che le...