Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
A fronte di una vendita a un cliente finale che riguarda più servizi di diversa tipologia, quali ad esempio hotel (iva 10%), transfer (iva 10%), noleggio senza conducente (iva 22%) ecc. è possibile emettere una fattura ordinaria unica e cumulativa indicando ...
Nel caso di un viaggio organizzato nel quale la partenza è nel 2014 e l’arrivo nel 2015, considerando che la fattura 74 Ter ai fini Iva viene emessa nel 2014 ...
Sui cambiamenti per la fatturazione alla pubblica amministrazione dal 1° gennaio abbiamo scritto questo articolo pochi giorni orsono.
E' stato sollevato però un problema per quanto riguarda il settore delle agenzie di viaggio cioè il meccanismo della trattenuta dell'IVA da parte delle pubbliche amministrazioni...
Un'altra 'gestione', relativa all'Iva, che viene richiesta alle ADV (come se le incombenze in merito fossero poche) è quella da regime dei minimi. Cioè se nei costi 74 Ter sono comprese fatture acquisti emesse da contribuenti minimi (come potrebbe essere quella di...
La registrazione di un documento emesso da fornitore estero, per un servizio non rientrante nel regime 74 Ter, è regolata dal meccanismo del reverse charge (in italiano inversione contabile) i cui obblighi, a carico del cessionario o committente, sono stabiliti nell’art. 17...
Acquisto un volo dal gds oppure da internet + un hotel; è possibile fatturare al cliente come 74 ter anche se non esiste fattura di acquisto del biglietto aereo? Il biglietto aereo può essere considerato fattura?