Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
Ho fatto una pratica netta con MSC. Come devo emettere e gestire l’autofattura? Devo numerarla semplicemente con il progressivo delle ordinarie con lo stesso regime Iva? Deve avere la stessa data della fattura di vendita?
Gradiremmo sapere se contabilmente si deve rilevare come iva a credito quella versata a fornitori per acquisire servizi (tipo hotel Iva 10%) che assieme ad altri acquisiti siano di vantaggio per il cliente che richiede l'organizzazione di un viaggio. Se quindi la...
Il 2017 non poteva iniziare meglio ... vista la nuova disposizione di legge che dal 1° gennaio 2017 le imprese che rientrano nel regime della Contabilità Semplificata dovranno effettuare una scelta: 1) continuare con la "semplificata" ma adottando il cosiddetto "criterio di determinazione...
Effettuiamo la prenotazione di un hotel in Sicilia con venere.com; riceviamo "ricevuta" intestata all’Agenzia così dettagliata: - addebito n. 2 notti 170€ - tasse e oneri 17€ - prezzo totale 187€
A prima vista sembra che i 17€ di "tasse ed oneri" siano...
Purtroppo sono molte (temiamo moltissime, cioè svariate migliaia) le agenzie che operano in queste due modalità : 1) gestiscono l'operatività quotidiana  'a mano' (cioè senza nessun supporto di un gestionale, neppure basico/entry level) 2) 'passano quindi la carta al commercialista'Â
Questa impostazione può, in buona...
Siamo alle comiche. O comunque qualcosa di simile. Scrivemmo 1 settimana fa dell'incongruenza del limite dello SPESOMETRO, ovviamente nessun riscontro (questo l'articolo).
Poi dopo l'intervento di ASTOI e di altre associazioni (però 5 giorni dopo) arriva oggi 'la correzione', quando mancano 5 GIORNI alla...
Le competenze dei ricavi in bilancio in agenzia viaggi ovviamente relativamente alle vendite di viaggi sono, purtroppo, molto spesso gestite in modo errato.
I ricavi nelle vendite di viaggi, siano essi servizi singoli o pacchetti turistici, sono di competenza nell’anno in cui terminano...
Attenzione per lo spesometro 2016, cambia il limite! L'agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa del 1° aprile 2016, prevede una variazione nella comunicazione delle operazioni effettuate nel 2015, nello specifico:
Commercianti al dettaglio e tour operator, resta il tetto dei 3.000 euro
Anche quest’anno...
Le scadenze dello spesometro di aprile 2016 (relativo ai dati delle fatturazioni 2015) non cambiano rispetto al passato.
Nonostante alcune voci avessero fatto pensare per l'abolizione di questo adempimento assurdo (per usare un eufemismo) non è successo nulla ... pertanto le Aziende saranno...