Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
La gestione acconti nelle agenzie di viaggio non è mai stato un argomento semplice. Nelle ultime settimane diversi articoli, su alcune testate di settore, hanno parlato di come gestire gli acconti prima della partenza.
Come se ce fosse bisogno (in questo settore) ancora...
Mi sembra di interpretare che per il 2012/2013 debbano essere indicate solamente le fatture, sia di acquisto che di vendita (inerenti al 74 Ter) di importo pari o superiore ai 3.600€ mentre il mio consulente dice che tale importo è riferito alle...
"Avrei bisogno di un consiglio sulla fatturazione corretta dei viaggi di gruppo organizzati direttamente da noi in agenzia. Avendo per esempio persone diverse ma magari iscritte in piccoli gruppi devo emettere tante fatture quanti sono i piccoli gruppi o...
Di seguito alcune considerazioni su Sentenza Corte UE n. 557-11 in merito all'applicazione IVA sui trasporti di persone in ambito organizzazione del viaggio.
Il fatto.
Una ADV polacca organizzava viaggi acquisendo servizi vari da terzi (es. hotel, ristoranti, guide, ecc.) ma utilizzando pullman di...
Domani, 1° ottobre aumento dell'aliquota IVA (ordinaria) che passa dal 21% al 22%. Restano invariate le aliquote ridotte, attualmente pari al 4% e al 10%.
Per bloccare questo aumento sarebbe necessaria una modifica della Legge, attraverso l'approvazione da parte del Governo di un...
Nel caso di vendita di un visto consolare, è importante considerare, in acquisto e in vendita, la fattura ricevuta dal fornitore.
Ci sono differenze sostanziali fra una gestione 74 Ter e una vendita di un servizio singolo.
Vediamo come gestire le due casistiche.
La Finanziaria 2008 è intervenuta per correggere una grave dimenticanza della Finanziaria precedente che ha danneggiato nel corso del 2007 le Agenzie di Viaggio – Tour Operator in ordine alla applicazione dell’ Iva nel settore dell’ Organizzazione Congressuale. / Area Contabile-Amministrativa, IVA - Normativa Italia
Alcune ADV/T.O. spagnoli emettono delle fatture (a noi ADV italiane) per la prenotazione di un albergo situato a Londra (UE). Sulla fattura, pur essendoci scritto che è emessa ai sensi degli artt 306-310 della direttiva 2006/112/ce in quanto trattasi di operazione soggetta...