Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
Abbiamo trattato in diversi articoli come gestire correttamente il consenso durante le fasi di iscrizione a una newsletter.
Vi abbiamo portato come esempio l'iscrizione alla newsletter di Travel Advisor (che potete trovare nel footer del sito).
Abbiamo avvisato da sempre le...
Trattiamo la gestione del Reverse Charge in caso di errori grazie ad una risposta dell'Agenzia delle Entrate del 7 febbraio 2023. Nello specifico un'errata applicazione dell’inversione contabile e recupero dell’IVA non detratta.
Una Azienda italiana ha acquistato da terzi una serie di servizi che...
Dopo aver pubblicato questo articolo sono numerose le domande ricevute sui temi della comunicazione trattati. Li affronteremo tutti e risponderemo con articoli dedicati. Qui abbiamo cercato di rispondere ad alcune domande inerenti l'email marketing.
In questi giorni...
Chi effettua un abbonamento annuale potrà entro 30* giorni dalla sottoscrizione richiedere il rimborso totale dell'importo pagato (senza fornire giustificazione alcuna) se non riterrà validi i contenuti del portale Travel Advisor.
All'atto dell'abbonamento verrĂ rilasciata fattura per il TOTALE dell'importo pagato (la quale...
Le garanzie rilasciate dal Fondo centrale sui finanziamenti agevolati pro-covid19 concessi alle Aziende grazie al decreto LiquiditĂ del 2020 costituiscono Aiuti di stato nell'ambito della sezione 3.1. del quadro temporaneo Ue.
Vediamo quindi dove vanno inserite alla luce delle ultime disposizioni.
Per le pratiche in cui i viaggiatori sono piĂą di uno (siano esse sola biglietteria o pacchetti turistici) possiamo fare un'unica fattura o ricevuta fiscale oppure dobbiamo farne una per passeggero? Se l'importo totale supera il limite permesso per il pagamento in...
Nel 2020 e 2021 uno degli impegni maggiori per le ADV è stato annullare e riprenotare viaggi e crociere, a volte anche più volte, spesso senza alcun
risultato finale. In attesa della fine pandemia, vorremmo procedere in questo modo: 1) quando viene versata...
Sono ormai passati più di 10 giorni dalla comunicazione del Ministero del Turismo che informava della "prossima" pubblicazione dell'elenco dei beneficiari del ristoro automatico, come previsto ai sensi dell’articolo 3, comma 9 del suddetto decreto, pari a 128.710.774 di euro.
Di seguito l'informativa...
Vorremmo sapere se quando emettiamo biglietteria per "Clienti welfare", è corretto emettere fattura in “Art. 2” intestata al Welfare.
La pratica la registriamo in intermediazione e le fee le mettiamo nella voce “ricarico”, così poi non dobbiamo emettere fattura al cliente per le...