Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
Abbiamo ricevuto in questi giorni diverse richieste di delucidazioni riguardo la comunicazione di Smartbox (noto distributore di cofanetti) in merito alla fatturazione delle commissioni spettanti alle ADV che saranno direttamente fatturate dalla società (ricordiamo che hanno sede in Irlanda). Questa la comunicazione...
Torniamo a chiarire per Intrastat e Reverse Charge le principali modalità operative per una corretta gestione di: fatture commissioni, pacchetti 74 Ter, servizi in deroga, hotel, guide, fatture passive estere e per le normative IVA (il tutto a seguito del...
A una crociera commissionabile viene aggiunta una assicurazione (netta): il viaggio è da considerarsi 74 Ter o va gestito come due servizi separati? Se così fosse ...
Come gestire la fatturazione delle commissioni per le crociere? Spiego, dopo quasi un anno di attesa, e altre vendite nel frattempo, 'scopro' che i vettori marittimi che organizzano crociere non emettono le autofatture, perciò devo emettere una fattura riepilogativa delle varie pratiche....
Sul 74 Ter e la relativa gestione della fatturazione in caso di annullamento abbiamo ricevuto questa domanda molto interessante che merita un articolo di approfondimento:
"Dobbiamo gestire un annullamento di un viaggio 74 Ter già fatturato e successivamente annullato dal cliente....