Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
Nel caso in cui si effettui la vendita di volo + autonoleggio, si deve per forza emettere al cliente una fattura 74 Ter oppure si può inserire nella fattura come escluso Art. 15 i due servizi al netto e le mie commissioni...
Acquisto di biglietto aereo low cost direttamente dal sito della compagnia aerea (es. Ryanair o Easyjet) che emette fattura direttamente intestata alla nostra ADV: è da considerare servizio singolo se rivenduto al cliente ricaricato della nostra fee?
Se così, va emessa ricevuta fiscale...
Vendita e fatturazione delle crociere in agenzia viaggi, il secondo webinar di Travel Advisor (il primo sulla gestione fee in agenzia lo potete vedere qui). Questo webinar è riservato ai nostri abbonati al portale.
Abbiamo, anche in questo webinar, mantenuto un taglio basic, molto semplice....
In caso di emissione di fattura riepilogativa per biglietto aereo + fee ad azienda che richiede fattura totale (e NON estratto conto + fattura fee) in termine di registrazioni contabili come compare in contabilità la parte relativa al costo biglietto aereo (escluso...
Ho parere discorde fra commercialista e il mio gestionale; vorrei quindi capire se nei casi che vi elenco è corretto procedere come segue: 1) vendo un volo Bsp; sia che mi riconoscano una commissione o no faccio una pratica commissionabile; l'unica cosa...
Come gestisco ai fini Iva la fatturazione volo aereo acquistato tramite canali web? In merito all'acquisto in nome e per conto del cliente di un volo attraverso i canali web, le fee è chiaro come vengono trattate fiscalmente mentre l'importo del puro...
La Finanziaria 2008 è intervenuta per correggere una grave dimenticanza della Finanziaria precedente che ha danneggiato nel corso del 2007 le Agenzie di Viaggio – Tour Operator in ordine alla applicazione dell’ Iva nel settore dell’ Organizzazione Congressuale.
Infatti mentre era stata...