Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
Questa è la prima informativa che riceviamo da SERV-ESTcon cui collaboreremo a partire da settembre.
Riguarda una modifica di legge tedesca importante relativa al reverse charge.
In Germania, come sappiamo, è il committente a dover pagare l’IVA sui km effettuati nel...
Lo spesometro proroga al 12 novembre. Da qualche giorno rimbalza come una pallina questa news.
Ma ancora una volta varie testate di settore e non, varie associazioni di settore e non, vari media riprendendo la notizia non dicono per chi slitta al 12.
Qui,...
A costo di essere ripetitivi torniamo ancora una volta sul tema della Legge della Privacy. Ci offre lo spunto ildocumento pubblicato a fine maggio dal Garante per la protezione dei dati personali con titolo: Â / Area Contabile-Amministrativa, Privacy
Sempre più spesso riceviamo domande sul significato di REVERSE CHARGE e su come dove essere gestito (in quale contesto). Purtroppo in rete (ma non solo in rete) leggiamo di tutto. Anche da parte di professionisti del settore che, per usare un eufemismo,...