Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
Torniamo nuovamente a trattare l'argomento dei controlli contabili da effettuare PRIMA della chiusura del bilancio.
Purtroppo verifichiamo, quando ci viene chiesta una consulenza, che molti di questi check vengono omessi con gravi ripercussioni sul bilancio stesso.
Riepiloghiamo quindi per singoli punti, con la descrizione...
Nuova impostazione per le risposte alle vostre domande e per gli articoli di approfondimento.
Come potete evincere sia qui che qui adesso è disponibile un'anteprima della risposta in modo che l'Agenzia possa evincere il contenuto sia delle risposte che degli articoli di approfondimento.
Nel...
In merito alla fatturazione per trasporto aereo internazionale vige il forfait del 38% per la parte effettuata nel territorio italiano in regime di non imponibilità Art.9 e del 62% per la parte effettuata Fuori Italia (Fuori campo Iva art.7 quater). Allego fattura...
Dopo la nuova impostazione, da dicembre '22, dove è disponibile un'anteprima della risposta/articolo in modo che l'Agenzia possa evincere il contenuto.
Con l'ultima newsletter del 2022 con un piccolo regalo com'è giusto che sia in questo periodo festivo!
.
Qui i dettagli https://preview.mailerlite.com/h0t9o0j9t6
.
.
Buone...
Ho prenotato un hotel da un operatore che mi manda fattura dagli Stati Uniti; come mi devo comportare per fatturare al cliente essendo la prenotazione di un hotel sito sul territorio italiano?
In caso di fatture estere ricevute per trasfer è necessario emettere autofattura fuori campo Iva Art. 7 quater c. 1 lettera b oppure, essendo inferiore a 5.000€ non si è obbligati?
Ringraziamo le numerose Agenzie che hanno partecipato al webinar del 17 novembre su:
Nuova gestione autofatture - quando inviare o NON inviare allo SDI
Aggiornamento su Aiuti di Stato
Abbiamo risposto a tutte le domande ricevute.
Risposte che si sommano alle altre già fornite...
Riguardo l'invio SDI dei documenti di acquisto pratiche 74 Ter, avremmo alcune domande:
1) per quanto riguarda fornitori italiani sono ancora ammissibili i cd. "documenti comprovanti l'acquisto" a imputazione costi? Esempio più basilare i rimborsi delle spese vive a scontrino delle guide turistiche;...