Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
Come già comunicato nei mesi scorsi, dal 1° luglio 2013 è ufficiale l’ingresso nell’ Unione Europea della CROAZIA.
Vediamo quali sono i cambiamenti per le aziende che importano/esportano beni e/o servizi con questo Paese.
Dal 1° luglio dovranno essere applicate le direttive fiscali UE....
Dal 1 luglio 2013, salvo ulteriori modifiche, è previsto l’aumento di un punto percentuale dell’aliquota IVA ordinaria che dall’attuale 21%, passerà al 22%.
Restano immutate le aliquote ridotte del 4% e 10%. Vediamo cosa cambia o potrebbe cambiare dal punto di vista pratico.
Per le fatture di acquisto intra ed estere che fanno parte di una pratica 74 Ter, relativamente all'integrazione generata in fase di registrazione della fattura è previsto l'invio allo SDI oppure l'invio è facoltativo?
Non è nostra abitudine usare termini forti. Ma il quesito sotto, sulla fatturazione hotel estero possiamo considerarla come la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Dopo aver 'ascoltato' al seminario di Firenze, appena effettuato, alcune adv e il loro modus operandi 'suggerito/avvallato'...
Un'azienda italiana organizza un congresso in Germania e la nostra agenzia prenota i servizi alberghieri, la sala e attrezzatura tecnologica necessaria al convegno. E' corretto emettere all'azienda nostra cliente, per tutti questi servizi, fattura senza applicazione dell’Iva con la dicitura “Fuori campo...
Sul 74 Ter sono molteplici gli articoli in merito alla recente sentenza (la n° 4776-16) della Corte di Cassazione. Diversi enti, associazioni, ecc hanno messo in risalto la sentenza con enfasi e/o comunicati vari. Abbiamo letto tutto con molta attenzione e, a...
Diverse le domande in merito ai viaggi organizzati di PULLMAN in ambito UE e la relativa normativa IVA. Cerchiamo di fare chiarezza sulle specifiche competenze.
In genere l'obbligato è l’azienda che ORGANIZZA il viaggio, quindi questo obbligo può ricadere ANCHE sull’agenzia di viaggi...
Grazie a una domanda sulla gestione di una fattura relativa a hotel estero (cioè come gestire l'IVA corretta) possiamo riepilogare tutti gli articoli dove abbiamo trattato l'argomento dove è possibile evincere come gestire la problematica evidenziata.
Ricevo da un autonoleggiatore italiano una fattura per un noleggio di un auto a breve termine (inferiore a 30gg) effettuato interamente in Francia con Iva al 22%. È giusto? Nel mio preventivo al cliente non avevo previsto addebito Iva e pertanto (avendo...