Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
Abbiamo ricevuto una domanda molto articolata che abbiamo 'trasformato' in un articolo in quanto piuttosto complessa trattarla come una semplice risposta. Nello specifico un'adv ci ha chiesto di spiegare nel dettaglio come fatturare a un cliente straniero (sia UE che extra UE) un...
Non scandalizzatevi per la domanda; il nostro nuovo consulente sostiene che nel registro dei corrispettivi debba essere indicato il totale giornaliero dell'incasso (esempio ho un biglietto aereo venduto a 1.100€, pagato 1.050€ devo indicare nel corrispettivo 1.100€ con specifica a parte di...
Acquistiamo biglietteria IATA nazionale, internazionale ed intercontinentale da un operatore inglese che emette una invoice (fattura) settimanale per effettuare l'addebito della biglietteria. Le fee applicate dall'operatore inglese vengono addebitate con una ulteriore fattura. Possiamo trattare la fattura che riceviamo per l'addebito della...
La Finanziaria 2008 è intervenuta per correggere una grave dimenticanza della Finanziaria precedente che ha danneggiato nel corso del 2007 le Agenzie di Viaggio – Tour Operator in ordine alla applicazione dell’ Iva nel settore dell’ Organizzazione Congressuale. / Area Contabile-Amministrativa, IVA - Normativa Italia