Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
Espressamente viaggi e turismo non rilascia alcuna fattura relativa ai voli acquistati, unico documento fornito è un estratto conto di tutti i voli. In questo caso non posso procedere ad autofatturare in quanto soggetto titolare di partita iva italiana, ma provvederò a...
Vi sono dei consolidatori di biglietteria aerea (nella fattispecie di nazionalità italiana) che, per qualsiasi situazione anomala imputano alla emissione/cambio nome/cambio data, etc, costi che vanno a decurtare la commissione che la nostra Agenzia richiede al cliente. Questi costi, rapportati alla stessa commissione,...
Acquisto di biglietto aereo low cost direttamente dal sito della compagnia aerea (es. Ryanair o Easyjet) che emette fattura direttamente intestata alla nostra ADV: è da considerare servizio singolo se rivenduto al cliente ricaricato della nostra fee?
Se così, va emessa ricevuta fiscale...
Buongiorno, acquistiamo online voli internazionali per un'azienda nostra cliente. Riceviamo fattura Iva esclusa da BravoNext sa avente sede in Svizzera. Considero l'e-ticket un servizio singolo; con quale aliquota Iva registro fattura d'acquisto e fattura di vendita? Si allega documento ricevuto, grazie.
Sempre più spesso riceviamo domande sulle gestioni della fatturazione fee nella biglietteria aerea in ambito business travel.
Nello specifico spesso l'agenzia di viaggio si trova a vendere ticket (soprattutto ad aziende) che acquista con tariffe agevolate (anche dette "confidenziali"). Queste tariffe sono generalmente...
Vorremmo emettere ricevute fiscali per i diritti di agenzia su prenotazione voli, biglietti ferroviari ecc. senza che i clienti sappiano a quanto ammonta il nostro compenso. Si potrebbe emettere le ricevute nello stesso modo in cui abbiamo emesso sinora le fatture e...
Effettuiamo una prenotazione di un volo a/r Milano/Napoli con EasyJet; la ricevuta di pagamento che stampa dal portale del vettore, oltre all'indicazione del dettaglio (valore ticket, tasse aeree, servizi di prenotazione e spese carta credito) e del totale dell’importo pagato reca a...
In caso di emissione di fattura riepilogativa per biglietto aereo + fee ad azienda che richiede fattura totale (e NON estratto conto + fattura fee) in termine di registrazioni contabili come compare in contabilità la parte relativa al costo biglietto aereo (escluso...
Vendo un volo a una azienda cliente. L'azienda vuole a tutti i costi una fattura unica (volo + fee). Non accetta estratto conto per il volo e solo la fattura per la fee. Come posso fare una fattura unica senza commettere errori...