Autofatturazione 74 Ter ricevute da soggetti esteri. Quando riceviamo fatture da soggetti esteri che dobbiamo inserire nel regime 74 Ter, dobbiamo emettere l’Autofattura solo per costi superiori ai 5.000 euro oppure va fatta anche per valori inferiori? Abbiamo assistito a un seminario e i dubbi sono aumentati a fronte delle risposte ricevute. 

RISPOSTA

In teoria non dovrebbero esserci interpretazioni di sorta in quanto il Decreto Semplificazioni (Legge n. 122/2022 di conversione del D.L. 21 giugno 2022, n. 73) ha introdotto una soglia minima per le operazioni non rilevanti ai fini Iva in Italia ai sensi degli articoli da 7 a 7-octies del D.P.R. 633/1972: le operazioni di importo non superiore a 5.000 euro, PER OGNI SINGOLA OPERAZIONE, sono escluse dall’invio allo SDI.

Vige, quindi, l’esclusione dell’invio del documento allo SDI ma è sempre e comunque necessario emettere l’autofattura per la registrazione in contabilità.

Vediamo di riepilogare le norme vigenti che sono piuttosto chiare. 

Le operazioni di cui agli articoli dal 7 al 7-octies non sono rilevanti ai fini Iva in Italia e, quelli in deroga (come ad es. i servizi del 7-Quater) scontano l’imposta nello Stato estero in cui il servizio viene reso.

Sono pertanto in deroga i seguenti servizi:

  • le prestazioni di servizi relativi a beni immobili, comprese le perizie, le prestazioni di agenzia, la fornitura di alloggio nel settore alberghiero in settori con funzioni analoghe, ivi inclusa quella di alloggi in campi di vacanza o in terreni attrezzati per il campeggio, la concessione di diritti di utilizzazione di beni immobili e le prestazioni inerenti alla preparazione e al coordinamento dell’esecuzione dei lavori immobiliari, quando l’immobile è situato nel territorio dello Stato estero in cui il servizio viene reso;
  • le prestazioni di trasporto di passeggeri, in proporzione alla distanza percorsa nel territorio estero in cui il servizio viene reso;
  • le prestazioni di servizi di ristorazione e di catering diverse da quelle di cui alla successiva lettera d), quando sono materialmente eseguite nel territorio dello Stato estero in cui il servizio viene reso;
  • le prestazioni di ristorazione e di catering materialmente rese a bordo di una nave, di un aereo o di un treno nel corso della parte di un trasporto di passeggeri effettuata all’interno della Comunità, se il luogo di partenza del trasporto è situato nel territorio dello Stato estero in cui il servizio viene reso;
  • le prestazioni di servizi di locazione, anche finanziaria, noleggio e simili, a breve termine, di mezzi di trasporto quando gli stessi sono messi a disposizione del destinatario nel territorio dello Stato estero in cui il servizio viene reso e sempre che siano utilizzate all’interno del territorio della Comunità.

Essendo operazioni NON rilevanti in Italia, l’ADV italiana può scegliere di registrare l’operazione sul registro Iva acquisti come Fuori Campo IVA 7-Quater (consigliato) oppure inserirla direttamente in contabilità generale come “Costo”.

Pertanto, dal 1° luglio 2022 i singoli acquisti di beni e servizi non rilevanti ai fini Iva in Italia, se di importo non superiore a 5.000 euro, non vanno trasmessi allo SDI.

Vanno però trasmessi:

– il singolo acquisto NON rilevante ai sensi artt. da 7 a 7-octies che supera la soglia dei 5.000 euro;

il singolo acquisto che invece è RILEVANTE in Italia per QUALSIASI importo anche se inferiore ai 5.000 euro!

Quindi ad esempio va emessa Autofattura ed inviata allo SDI la Fattura delle Annual Fee Iata oppure la fattura di Facebook o di Google anche solo di euro 150 in quanto è necessario effettuare il Reverse Charge applicando l’IVA del 22% perché operazione rilevante in Italia.

Altro esempio può essere la Fattura/Documento di Soggetto estero per Acquisto Servizio Singolo di Hotel sito in ITALIA di euro 200: NON rientra nell’Esenzione di Invio allo SDI dell’Autofattura in quanto NON è un servizio in deroga Fuori Campo Iva ai sensi art. 7-Quater perché l’Hotel rende un servizio Territorialmente rilevante in Italia e, quindi anche se non supera i 5.000 euro si deve:

– Effettuare il Reverse Charge con l’aliquota Iva del 10% registrando l’operazione sul Registro degli Acquisti e delle Vendite;

– Se il Fornitore ha sede nella UE basta integrare il documento ricevuto indicando l’Iva del 10% e totale Fattura;

– Se il Fornitore ha sede Fuori UE è necessario compilare e stampare un’Autofattura indicando l’integrazione dell’Iva 10% e totale fattura.

In entrambi i casi si deve inviare l’Autofattura allo SDI.

Lo stesso meccanismo e limiti valgono per i servizi turistici acquistati per pratiche di Organizzazione che rientrano nel Regime del Margine di cui all’art. 74 Ter Dpr 633/1972.

Tale procedura si dovrà adottare quindi per tutti i servizi di cui agli artt. 7-Quater, 7-Quinquies, 7-Sexies e 7-Septies rilevanti in Italia. Qui il link al sito delle Finanze:

https://def.finanze.it/DocTribFrontend/getAttoNormativoDetail.do?ACTION=getSommario&id={75A4827C-3766-4ECC-9C45-00C8D6CDC552}

Se fanno parte di una pratica 74Ter allora diventa un costo per l’ADV/TO e quindi si deve valutare l’invio allo SDI della Fattura con tipo documento TD01, solo se l’acquisto viene fatto da un Operatore con sede all’Estero:

  • se pratica 74 Ter è rilevante in Italia l’invio allo SDI deve essere sempre fatto anche se inferiore ai 5mila euro (territorialità italiana);
  • se pratica Entro UE l’invio allo SDI va fatto solo se la pratica è superiore ai 5mila euro (territorialità estera artt. da 7 a 7 octies);
  • se pratica Fuori UE l’invio allo SDI va fatto solo se la pratica è superiore ai 5mila euro (territorialità estera artt. da 7 a 7 octies).

Quando si tratta di Acquisti 74 Ter Fuori UE effettuati da soggetti residenti all’estero, per la loro registrazione nel Registro Acquisti 74 Ter è necessario effettuare una registrazione in Reverse Charge così come abbiamo già indicato in questi articoli inviando l’Autofattura all’ADE se il valore del singolo acquisto è superiore ai 5mila euro:

e in questo: 

 


Per favore ACCEDI per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? REGISTRATI!)